1. Un posto dove farlo dormire. Può essere una culla o un lettino da posizionare vicino al vostro letto o quello che viene definito Nido (riduttore culla) o la navicella. (Devo però avvisarvi che spesso il bimbo dormirà nel lettone con voi o in braccio – I neonati hanno bisogno di estremo contatto, soprattutto i primi mesi).
2. Zona dove cambiarlo, il fasciatoio – Questo può essere una cassettiera con un ripiano adibito a fasciatoio o anche un fasciatoio mobile (dipende dallo spazio a disposizione e dalle vostre esigenze e comodità). Potete posizionarlo in camera vostra, in camera del bambino o anche in bagno.
3. L’ovetto per i viaggi in macchina e la navicella per passeggiare fuori e all’aria aperta (momenti fondamentali per il bambino ma soprattutto per voi. Credetemi, se non sapete come passare il tempo o siete disperati, andate subito fuori a fare una passeggiata, anche in inverno).
4. La fascia per portare il bebè e soprattutto una consulenza con un’esperta per farsi consigliare e spiegare il mondo delle fasce. Io purtroppo non sono riuscita (non si arriva sempre dappertutto). Né Sofia né Stefano amavano stare in fascia o molto più probabilmente io non sapevo bene come fare e non conoscevo figure di riferimento a cui chiedere. A voi consiglio di seguire Virginia di Wear me.
6. Un tappeto grande per i primi giochi e le prime attività sia a pancia in su che a pancia in giù per sviluppare le prime capacità motorie. A me piacciono molto i tappeti della Toddlekind da usare come base, hanno diverse fantasie e colori e si adattano bene a qualsiasi tipo di ambiente.
7. Giostrine da appendere, palestrine, giochi morbidi da afferrare, libri in bianco e nero e a colori.
8. La sdraietta o il supporto per neonati da agganciare alle sedie evolutive (utili ma non così necessari e da usare solo dopo qualche mese).
FAMILY NATION
Sito on line super dove puoi trovare le migliori marche di tutto il mondo in tutte le categorie: dall’abbigliamento, ai giochi, dall’arredamento all’igiene. Ottimo servizio clienti e spedizioni rapide, massimo due/tre giorni se l’articolo è disponibile.
TUTETE
Brand spagnolo nato come azienda di ciucci personalizzabili e poi di prodotti per bambini originali pratici sempre personalizzabili. Vende anche prodotti dei migliori brand del settore. Io utilizzo il sito on line ma so che ci sono diversi rivenditori anche in Italia per il loro marchio. Anche in questo caso, il servizio clienti è ottimo!
EVITAS
Rivenditore on line delle migliori marche, ha tutto sia per la mamma che per il bambino, stile super lineare e pulito.
BABOO KIDS DESIGN
Nasce come marchio di abbigliamento e arredi artigianali per bambini, su misura e personalizzabili, è rivenditore anche di giocattoli in legno e un po’ particolari in stile montessoriano e Waldorf. Ha sia un negozio fisico a Firenze sia un negozio on-line. La sezione blog sul sito è davvero ottima e ricca di idee sulle attività da fare con i bambini, sui libri a tema e su come proporre un gioco. Da vedere assolutamente.
FLEXA
Flexa è un’azienda danese leader nel design di mobili per bambini. Le loro camerette si contraddistinguono per uno stile minimal e funzionale e sono pensate per cambiare e adeguarsi alla crescita dei bambini. Ha anche una linea giochi molto carina.
Dr. Claudio Olivieri – è un chirurgo pediatrico che diffonde informazioni mediche legate ai bambini sui social in modo chiaro e divertente. I lavaggi nasali (e molto altro) non vi faranno più paura 😊.
Verdy75 – Verdiana Ramina, la Dietista delle famiglie – Non potete non conoscerla. La sua missione è insegnare alle persone a mangiare in modo corretto e completo. Temi a cui tiene particolarmente sono lo svezzamento e l’alimentazione in gravidanza e allattamento. Ha creato dei corsi molto utili disponibili on line, ha scritto libri da avere in casa e crea degli e-book pratici e colorati sull’alimentazione e su altri temi a lei cari davvero fantastici. Maggiori informazioni sul suo sito.
Pediatra Carla – é un medico con specializzazione in pediatria e un master in Nutrizione e Dietetica. Su Instagram è una divulgatrice scientifica e dà spiegazioni mediche soprattutto sulle malattie dei bambini. Si occupa di educazione alimentare per bambini e famiglie. Realizza consulenze e corsi per genitori. Ha scritto anche alcuni libri a tema svezzamento e alimentazione. Maggiori dettagli sul sito.
Azzurra mama nanna – è una consulente dolce del sonno. Dà tante informazioni sul sonno dei bambini, è disponibile per delle consulenze e ha realizzato anche dei corsi on line. Per me, super utile, mi ha aiutato molto a conoscere e gestire il sonno del mio secondo figlio che non aveva nessuna intenzione di dormire nella culla e mi ha fatto riflettere e cambiare idea sul mio modo di reagire a questa situazione.
BeBicon – Loro sono Elisa e Chiara, mamme, amiche e neuropsicologhe. Il loro obiettivo è quello di aiutare i bambini a raggiungere il 100% del proprio potenziale. BeBicon è il loro progetto, uno spazio di condivisione sullo sviluppo dei bambini. Qui spiegano in modo chiaro come funziona la mente e lo sviluppo nel bambino; danno consigli su giochi, attività, libri e su come questi possano aiutare a potenziare lo sviluppo cognitivo e emotivo del bambino, tenendo in considerazione le competenze dei bambini nelle diverse fasce di età. Realizzano corsi e consulenze per aiutare i genitori a capire e a favorire lo sviluppo dei propri bambini. Maggiori info sul loro sito.