Festa di compleanno a tema bosco incantato

Mamma, per la mia festa voglio vestirmi da uccello blu con il vestito che ho visto sul tuo telefono.

Mia figlia Sofia (quasi 5 anni)

Questa la frase di mia figlia Sofia quando circa a un mese dal suo compleanno, ho avuto l’idea di chiederle che tema volesse per il suo compleanno, mi sembrava la cosa giusta da fare. Dentro di me mi sono chiesta: che tema è uccello blu? Come lo posso sviluppare? 🤔

Ho fatto alcune ricerche on line… Ho scoperto che l’uccello blu è un uccellino di piccole/medie dimensioni, molto molto carino che vive in America del Nord ed è simbolo di felicità (tutto molto bello, ho pensato).

Altre ricerche mi hanno portato al tema del bosco e sapete che per me la magia è una parte fondamentale nelle feste così ho pensato che forse il tema del bosco incantato poteva essere una buona idea. Ho, quindi, iniziato a scrivere le informazioni relative alla festa e a buttare giù le prime idee che mi venivano in mente per quanto riguarda il menù, le attività da fare e le decorazioni. Di seguito il risultato finale 😊.

Brainstorming

#TEMA: Uccellino blu e bosco incantato – Obiettivo: trasformare gli invitati in animali del bosco e in fatine del bosco.
#INVITATI: 14 bambini.
#ATTIVITA’: Maschere di animali in feltro, bacchette magiche con i fili di lana, ali da fata, caccia al tesoro per trovare i regalini di fine festa, freeze dance.
#MENU’: Torta Pan di Stelle, Chiffon cake, girelle, panini al latte, frutti di bosco e fragole.
#DECORAZIONI: sfondo bosco incantato, ghirlanda di pom pom, tulle, nastri fatati e vari angoli a tema.

DECORAZIONI

Non sono mai stata una fan del bosco, ma avevo preso per i bimbi dei libri da leggere a tema bosco e autunno da cui ho cercato di prendere qualche idea e ispirazione per realizzare lo sfondo e l’ambiente.
Ecco i libri che più mi hanno aiutato: Come è bello il bosco oggi (bellissime illustrazioni) e il set gioco Sticker riposizionabili Foresta incantata della Djeco. Ammetto che poi il tema bosco è diventato uno dei miei preferiti, mi sono ricreduta… Sono andata anche al parco di Monza e in ogni angolo vedevo fate, folletti, animaletti… 🤦🏻‍♀️

Per realizzare lo sfondo della sala, da posizionare dietro al tavolo della festa, volevo riprodurre lo sfondo trovato sul libretto degli sticker della Djeco, me ne sono innamorata. Ho preso della carta crespa marrone per i tronchi e di verdi diversi per la chioma degli alberi. Ho quindi tracciato diverse sagome a seconda del tipo di albero che volevo ricreare e ho realizzato i dettagli (porte, finestre e scale) con il cartoncino di diversi colori. Ho poi assemblato il tutto con dello scotch di carta e fissato al muro sempre con lo scotch. Vi assicuro che rimane su.
Divertitevi a trovate le differenze 😆:

Per la tavola, questa volta ho studiato. Non ero mai soddisfatta dei piatti, bicchieri, posate, tovaglioli per le feste che trovavo nei negozi qui in zona, anche specializzati. Così, ho provato a vedere qualcosa on line. Ho trovato ben tre siti e-commerce specializzati in feste e eventi per i più piccoli, a dir poco fantastici. Ve li lascio in fondo all’articolo.
Io ho scelto dei piatti a tema fate e animali del bosco, tovaglioli a forma di fungo oltre ai bicchieri di carta, posate e candeline lunghe, come quelle che piacciono a me, tutto coordinato.
Per completare la tavola, ho realizzato una semplice ghirlanda di pom pom con i fili di lana e l’ho appesa. Ho preferito non comprare e allestire gli spazi con i palloncini perché la casa sarebbe stata invasa da bimbi e mamme, ho voluto evitare il sovraffollamento 😆.

Le stanze che avevo messo a disposizione per la festa erano due: il soggiorno e la cameretta di Sofia e ho pensato, quindi, a come realizzare dei piccoli angoli a tema.

In soggiorno, ho realizzato una cosa che volevo fare da un po’…. Ho allestito un mini mondo a tema bosco con i giochi che avevo a casa: carta crespa verde come base, blocchi di legno blu per fare un ruscello, casette di legno, sassi, alberelli colorati (Grimm’s), legnetti e piccoli tronchi per fare la stradina, i miei amati omini di Grapat (seguirà un articolo ad hoc), animali in legno e le scatole di cartone per fare le loro tane. Sono stata molto soddisfatta di quello che ho realizzato con la mia scarsa vena artistica 👍🏻 😅 Ma volete sapere cosa è successo? Questo invito al gioco non è stato toccato da nessun bambino… È anche vero che non l’ho fatto notare più di tanto e forse loro pensavano che non potevano giocarci. Dovrò impegnarmi un po’ di più la prossima volta e dirlo apertamente 😅 I mini mondi meritano molto di più 😊.

Sempre in soggiorno sul tappeto ho realizzato quella che io definisco la mia “sfida”: realizzare un ambiente con le costruzioni magnetiche Connetix. Questa volta ho voluto ricreare un piccolo campeggio 🏕, direi una sfida super semplice!! 😉. (Se volete sapere tutti i dettagli su questo tipo di costruzioni, non perdetevi il mio articolo qui).

La cameretta di Sofia, invece, l’ho pensata un po’ di più al regno delle fate del bosco. Per accedervi bisognava passare attraverso un ingresso magico fatto di tulle, semplicemente appeso in alto alla porta con dello scotch. In stanza invece, ho tagliato tanti pezzi di diversa lunghezza di nastri colorati e li ho appesi con dello scotch di carta a due mensole per rendere l’ambiente un po’ più fatato. Sul tappeto avevo preparato il servizio da gioco da té come invito al gioco.

Attività

Quest’anno i bambini invitati erano 14. Ammetto che ero un po’ preoccupata. La nostra casa non è molto grande, dovevo avere delle attività da far fare a loro per evitare il caos 😱😆.

MASCHERE DI ANIMALI IN FELTRO

I maschietti (o chi voleva) poteva trasformarsi in animali del bosco realizzando una maschera in feltro piena di dettagli. Avevo scaricato dei modelli di maschere di animali del bosco dal sito di Babookidsdesign: gufo, cerbiatto e volpe. Ho preso i fogli di feltro leggeri nei colori che avevo pensato e con il cartamodello ho ritagliato tutte le parti necessarie a formare la maschera. I bambini, così, dovevano solo incollare tra loro i pezzi. Ho fatto più maschere per tipo. Ho realizzato anche due taglietti ai lati con il taglierino in modo tale da farci passare l’elastico e da legarlo con un semplice nodo in base alla circonferenza della testa del bambino. Devo dire che i bimbi sono stati molto bravi e sono venute proprio bene.

BACCHETTE MAGICHE NATURALI E ALI DA FATA

Ho adorato queste bacchette magiche, sono super semplici da fare ma di grande effetto (non ditelo a nessuno ma ne ho fatta una anche per me, in alcune occasioni mi servirebbe davvero 😉). Ho raccolto dei rametti nel parco vicino a casa, meglio se dritti e secchi. Ho, poi, acquistato sul sito di Hobbi, che uso per tutte le mie creazioni all’uncinetto e altro, dei gomitoli con filato multicolore. Ho preparato in anticipo delle matassine con il filo da avere pronte all’uso. Le bambine dovevano semplicemente girare e girare il filo intorno al bastoncino fino a ricoprirlo interamente. Su una delle due estremità, abbiamo incollato con un po’ di colla Uhu un pom pom colorato. Sono super soddisfatta di queste bacchette, molto semplici, ma bellissime. Secondo me la differenza la fa il filo che scegliete, quello che ho trovato aveva un filo oro che ha reso tutto più magico e brillante.

Il tocco in più? Sapere usare ago, filo e stoffe o, come nel mio caso, avere una mamma che sa farlo, e realizzare delle stupende ali da fata.

LA CACCIA AL TESORO

Per me non c’è festa senza caccia al tesoro!! In questa occasione, i bambini dovevano trovare gli indizi per trovare la scatola con all’interno i regalini di fine festa, delle piccole casette/nidi per gli uccellini.

  • Questa mattina quando ti sei alzato, sotto le coperte il biglietto si è intrufolato. (Letto)
  • Se non vuoi puzzare, ogni tanto ci devi entrare… L’acqua scende goccia a goccia, guarda bene nella… (Doccia)
  • Sopra di lui mangi ogni giorno, ha quattro gambe e si trova in soggiorno… (Tavolo)
  • Quando scappa la pipì, certamente si va lì; la pupu non si fa a letto ma si fa nel…(Gabinetto)
  • Con vestiti, schiuma e bolle, lei gira e va… Dopo un’ora o forse due lei però si fermerà. (Lavatrice)
  • Quando guardi la TV, col telecomando in mano, ti rilassi sempre più tra i cuscini del… (Divano)
  • Drin Drin senti suonare, chi sarà che vuole entrare? Sta a vedere, sul più bello, il tuo dono è al… (Campanello)

Menù

Il menù per questa festa è stato piuttosto semplice:
– panini al latte con il prosciutto cotto e crudo;
– brioche “girelle
che mi ricordavano molto i tronchi degli alberi tagliati;
– un po’ di frutti di bosco;
– qualche patatina

Per la torta, da noi non può mancare la torta Pan di Stelle, la preferita dalla festeggiata.
Quest’anno però mi ha chiesto anche una torta unicorno 🦄. All’ultimo (due giorni prima della festa) mi è venuta l’illuminazione che nel cassetto dei dolci avevo uno stampo per la Chiffon Cake o ciambellone americano 🥮, preso anni prima e mai utilizzato (aveva ancora il cellophane 😅). Ho seguito la ricetta della chiffon cake sul mio sito di fiducia Tavolartegusto ed è venuta super buona. L’ho così rifatta per la festa; un’aggiunta di zucchero a velo e di zuccherini colorati e voilà la torta unicorno.
Ho trovato, finalmente, la mia torta, il mio cavallo da battaglia, anche perché è una torta semplice da fare, ma versatile perché ci puoi aggiungere glassa o crema all’occorrenza.

Dopo il momento della torta e delle candeline è seguito quello dell’apertura dei regali, sempre emozionante e caotico. E poi spazio al gioco libero: c’era chi saltava nella piscina di palline, chi costruiva torri e razzi con le costruzioni magnetiche Connetix, chi ballava e si divertiva con la freeze dance in cameretta trasformata in discoteca.

Devo dire che, nonostante il fatto che eravamo in tanti in uno spazio non molto grande e nonostante alcuni momenti di caos, è stata davvero una bella festa. I bambini ma, lo ammetto anche noi mamme, ci siamo divertiti molto e abbiamo passato un bel pomeriggio insieme.

Un grazie di cuore va anche a Ginevra, la nostra super tata, lei ha il potere di gestire al meglio qualsiasi situazione, non le serve la bacchetta magica 💜.

Vi lascio qualche altra possibile attività da fare:

  • Realizzare delle lanterne con dei vasetti di vetro da decorare con carta velina;
  • Creare delle mollettine per i capelli decorando le mollette con fiori o piccole pietre finte;
  • Inventare dei mini mondi con il riso colorato e dei piccoli giochi a tema festa.

Qui di seguito, invece, vi indico i siti specializzati in feste e eventi, andate a sbirciare, hanno delle cose meravigliose:

Per questa festa è tutto 🥳.

Alla prossima,

Monica

Nuovi articoli