È la storia di una famiglia che parte alla ricerca di un orso 🐻.
Durante il viaggio incontrano diversi ostacoli: un campo di erba frusciante, un fiume freddo e fondo, un campo di melma densa e limacciosa, un bosco buio e fitto, una tempesta di neve…
Uniti riescono a superare tutti gli imprevisti e ad arrivare fino a una grotta.
Troveranno qui l’orso?
Prima di darvi la mia recensione su questo libro vi devo raccontare un fatto un po’ divertente.
Io con voi sono onesta, lo sapete, quindi vi confesso che questo libro all’inizio non mi ispirava molto. In libreria l’avevo sfogliato ma non mi aveva colpito (forse non l’avevo capito fino in fondo) però lo trovavo sempre e in tutti i formati: piccolo, grande, cartonato, normale, perfino pop up, e c’era quasi sempre la scritta “un capolavoro della letteratura per l’infanzia”. Ho pensato che un motivo ci doveva pur essere e così alla fine l’ho acquistato (sapete che io non amo le prime impressioni in generale e do sempre una seconda possibilità 😆).
L’avrete già intuito, rileggendolo è diventato uno dei miei libri preferiti per bambini.
Ora bisognava leggerlo ai bimbi e la cosa non é così scontata.
Per più volte ho provato a proporglielo ma non erano particolarmente interessati. Non volevano ascoltarlo. Ho lasciato stare e l’ho riposto nella loro libreria ma un po’ nascosto per un po’ di tempo.
Un giorno di ottobre (il 22 ottobre 2022 per la precisione), ho riordinato i libri, ho preso il libro “A caccia dell’Orso” e questa volta l’ho messo in bella mostra, non aspettandomi nulla.
Era sera ed era il momento della preparazione per andare a nanna. Stavo andando in camera mia per cambiare Stefano e l’ho visto seduto sul letto con in mano questo libro e lo stava sfogliando. Non ci potevo credere!!
Mi sono seduta vicino e gli ho chiesto se voleva che glielo leggessi. Ha annuito e così ho iniziato a leggerlo. Ammetto, non con tanta voglia e saltando qualche pezzetto per accelerare la storia e arrivare fino alla fine, ma ho visto che lui era molto interessato e mi seguiva allora mi sono impegnata con tanto di canzone e gesti 😊. Miracolosamente sono arrivata alla fine e mi ha chiesto di rileggerlo. È arrivata anche Sofia che sentendoci voleva ascoltarlo anche lei incuriosita. L’ho letto una volta, poi due, poi tre, incredula. Poi era ora di andare a nanna.
Credo però che quella sera la “bambina” che è andata a letto con più soddisfazione ero proprio io ☺️.
Ora vi dico perché ci piace.
Ecco qui sotto la mia scheda libro.