Oggi vi parlo di morbidezza e della mia scelta di voler trasmettere questa sensazione con i miei prodotti. Vi presento il Signor Bambù.
Vi racconto di come sono venuta a conoscenza dell’abbigliamento in bambù e di come è stato amore a prima vista (o meglio a primo tocco).
A dire la verità, all’inizio non ho pensato al bambù come tessuto per i miei pigiamini. Anzi, credo proprio che non avessi conoscenza dell’utilizzo del bambù nell’abbigliamento 😆. L’unica cosa di cui ero certa era che il materiale doveva essere certificato e adatto alla pelle delicata dei bambini (io pensavo a un cotone di ottima qualità, con certificazione GOTS ad esempio).
Il mio incontro con il bambù è avvenuto per caso, subito dopo la nascita di Stefano. Lui aveva la pelle molto delicata e con dermatite atopica. Avevo acquistato un po’ per prova e un po’ per curiosità dei body in bambù, dopo che avevo visto una loro pubblicità (sì, so che sapete bene a che marca mi riferisco).
È stato amore a prima vista 😍.
Semplicemente al tatto erano morbidissimi, super elastici e avvolgenti, un po’ come una coccola.
Non ho subito pensato di utilizzare il bambù per il mio progetto; ho continuato a fare ricerche e ho fatto realizzare i primi prototipi in cotone con della stoffa certificata che avevo trovato su un sito di tessuti on line. Tuttavia, il risultato finale non ci ha soddisfatto.
Dietro suggerimento del laboratorio di sartoria con cui collaboravo all’inizio, sono venuta a conoscenza di un’azienda italiana di filati naturali. Ho chiesto un incontro (tra l’altro mi sono portata anche Stefano perché era piccolo e non potevo lasciarlo dato che lo allattavo a richiesta) e sono tornata a casa con un bel po’ di campioni di diversi tessuti tutti naturali.
Ho fatto altre ricerche di mercato on line e ho scoperto che negli Stati Uniti il bambù è largamente utilizzato nell’abbigliamento della prima infanzia, a differenza dell’Italia dove invece è un prodotto un po’ più di nicchia e io volevo qualcosa di speciale per il mio progetto.
Nella mia testa avevo già deciso: i miei pigiamini sarebbero stati in bambù.
Di seguito vi elenco le fantastiche proprietà che ha il bambù che me ne hanno fatto innamorare ancora di più:
Per essere sicura di tutto ciò, ho deciso di acquistare dei pigiami in bambù per me e di testarli sulla mia pelle 😆.
Confermo tutto quanto: leggerezza, morbidezza e praticità. Una vera coccola.
Concludo con una “perla di saggezza” lasciata da due persone per me molto importanti e che hanno creduto in me e nel progetto fin dall’inizio:
“Il tessuto è tutto nei capi di abbigliamento.
Se il tessuto non sarà all’altezza tutto il resto del lavoro non servirà a nulla”.
Io credo di aver fatto fede a questo concetto. Sono convinta che il bambù sia la scelta migliore e quella che volevo per i miei prodotti. E so che non vi deluderò.
Ancora un po’ di tempo e anche voi potrete validare tutto quanto.
Alla prossima puntata 💙,
Monica