Questo Natale è un po’ diverso dal solito.

È un Natale un po’ “arrangiato”. Parte degli addobbi e del presepe è dispersa chissà dove negli scatoloni giù nel box, disposti lì dopo il trasloco che abbiamo fatto a marzo e pronti per essere trasportati in una nuova casa tra qualche mese.
Manca, infatti, il presepe classico, che abbiamo sostituito con quello della Playmobil (almeno i bambini possono giocarci senza il timore che si rompa qualcosa).
Non abbiamo trovato neanche i nostri due Elfi della gentilezza che arrivavano il primo di dicembre e portavano quasi ogni giorno delle attività da fare o dei pensieri su come poter essere più gentili e di aiuto agli altri. Al loro posto sono arrivati dei loro amici un po’ stravaganti, una ballerina e una pantera direttamente dalla giunga 😆.
L’albero però c’è, e forse è ancora più bello. Ogni anno riceve sempre più addobbi e si riempie di ricordi.


Non sarà un Natale perfetto, ma va bene così. Anzi, forse è meglio così. Sarà un Natale un po’ speciale.
L’altro giorno, presa tra le ultime corse ai regali e i tanti impegni da incastrare, mi sono fermata un attimo e ho pensato che in fondo, quello che è davvero importante è la nostra presenza, è l’esserci. È il passare del tempo insieme alle persone a noi care, è giocare con i nostri bambini senza guardare continuamente l’orologio, è chiacchierare serenamente con i nostri amici. È creare momenti e tradizioni che ricorderemo negli anni futuri e nei momenti di stanchezza e di sconforto per darci forza. Cose semplici ma che spesso diamo per scontato.
Con oggi inizia il tempo delle Feste, un tempo che vorrei fosse lento, in modo da essere appunto presente e godermi davvero il momento, senza ansie e preoccupazioni. E spero tanto che sia così anche per voi.
Visto che io amo curiosare nelle case degli altri, ora vi lascio qualche angolino natalizio di questa casa temporanea che però abbiamo fatto nostra tra uno scatolone e l’altro. (Nel resto della casa c’è caos come sempre… 😬).
Vi auguro un Buon Natale! 🎄🎁🌟
Con affetto ❤️,
Monica



