Come organizzare una festa di compleanno e trasformare gli invitati in vere e proprie principesse e cavalieri con semplici attività dando alla casa un’atmosfera magica e regale.
1. TEMA
Non esiste una festa senza un tema. Il tema a mio avviso dà un significato maggiore alla festa, la rende completa e anche molto più semplice da organizzare. I temi possono essere infiniti, si può scegliere qualcosa che piace particolarmente al bambino o che ha caratterizzato l’anno appena passato. Unicorni, sirene, arcobaleni, animali, macchinine e mezzi di trasporto, ambienti, tutto può diventare un tema.
Il tema scelto da Sofia per i suoi 4 anni anni è stato un classico: principesse e cavalieri.
È stata la nostra prima festa in casa (dopo due anni di lockdown per Covid). Per l’occasione ha deciso di invitare solo alcuni dei suoi amici più stretti. In totale erano 6 bambini, 4 principesse e 2 cavalieri.
2. DECORAZIONI
Una volta definito il tema, si può pensare alle decorazioni. In base al proprio spazio a disposizione, si può decidere come organizzare le diverse zone e addobbare la casa. Non sono necessari grandi cambiamenti, i palloncini fanno sempre il loro effetto, festoni e scenari da appendere al muro o piccoli angoli a tema, anche con i giochi che si hanno già, aiutano a creare la giusta atmosfera.
Per la festa di Sofia, in particolare, ho realizzato la sagoma di un castello con una carta da regalo molto grande color argento che avevo a casa e con del cartoncino fucsia e uno oro ho realizzato i dettagli: la porta, le finestre e il tetto delle torri. L’ho appeso, poi, con dello scotch sul muro dietro al tavolo della festa in modo da creare subito appena entrati un’ambientazione regale. Lo so, non è perfetto, io non sono molto brava a livello artistico, ma fa comunque il suo effetto.
Ho creato poi un piccolo angolo a tema sul tappeto con alcuni giochi che avevo a casa: un castello realizzato con le costruzioni magnetiche e con degli omini, una catapulta in cartone e una carrozza di legno. Volevo creare una sorta di invito al gioco da avere pronto come rompi ghiaccio o per intrattenere i piccoli invitati nei momenti vuoti.



3. ATTIVITA’
Pensare e preparare delle attività o dei giochi da avere pronti durante la festa può risultare molto utile per far divertire maggiormente i bambini e diciamolo pure apertamente per evitare che ti “distruggano” casa in poco tempo 😆.
Ecco le attività che ho preparato per la festa di Sofia. Hanno tutte lo scopo di trasformare i piccoli invitati in veri e propri cavalieri e in vere e proprie principesse:
- DECORA LA TUA CORONA
Ogni principessa e cavaliere che si rispetti deve avere una sua corona, quindi all’opera! Ho preparato in anticipo delle sagome di corone diverse in cartoncino e ho lasciato a loro disposizione piccole gemme da incollare, degli sticker a forma di cuore e stella, ovviamente “brillantinosi” per decorare le corone a loro piacimento.


- DECORA IL TUO SCUDO
Oltre alla corona, i cavalieri devono avere uno scudo per difendersi.
Per questa attività ho trovato al supermercato dei vassoi in plastica color oro che erano perfetti per questo scopo, ma si possono realizzare anche con un semplice cartone. I bambini avevano a disposizione del washi tape, delle tempere solide e la loro iniziale precedentemente preparata per realizzare il loro scudo personale. Con una striscia di gomma crepa o di cartoncino ho realizzato il manico che ho poi fermato con lo scotch biadesivo.

- INDOSSA IL TUO ABITO REGALE
É arrivato il momento di completare la vestizione con gonne e mantelli. Per l’occasione, ho chiesto a mia mamma di realizzare delle gonne e dei mantelli con delle stoffe a tema che avevo già in casa. E così tutti gli invitati si sono trasformati in super principesse e super cavalieri, pronti per una bella sfilata. É stato poi un pensiero che i bimbi hanno potuto portare a casa e utilizzare in altre occasioni di gioco.


- CREA DELLE POZIONI MAGICHE
Chi mi conosce sa che il riso colorato non manca mai in casa mia…. E in questa occasione ho pensato che si potevano creare delle pozioni dell’amicizia e della forza mischiando riso colorato con pom pom e brillantini per dare il tocco magico. Ho tenuto da parte delle bottigliette di succo vuote, le ho lavate e ho applicato le etichette “Pozione dell’amicizia” e “Pozione della forza” e voilà, ogni bambino poteva comporre la propria pozione magica.



4. IL BANCHETTO REALE
Dopo tante attività anche le principesse e i cavalieri hanno un po’ di fame.
Il menù per le piccole principesse e per i piccoli cavalieri prevedeva:
- Panini al latte con crema al cioccolato e panini al latte con prosciutto;
- Patatine e dolcetti vari (by Affamati USA);
- Bacchette magiche di frutta fresca (idea presa dal libro “L’ora della merenda” di Verdiana Ramina e Stella Bellomo);
- Torta Pan di Stelle richiesta espressamente dalla festeggiata.

Un’ultima cosa che mi piace molto inserire durante la festa è la caccia al tesoro, per me è un must.
Le principesse e i cavalieri avevano, infatti, una missione da compiere tutti insieme: recuperare le 4 candeline che il drago aveva nascosto in giro per casa per poter festeggiare la loro amica principessa. Per farlo dovevano trovare dei bigliettini che contenevano degli indovinelli a cui dovevano rispondere per trovare le candeline:
– La prima candeline è insieme a qualcosina. Sono belle e sono buone, ma ai denti fanno un po’ male. La mamma le nasconde dentro una credenza, ma oggi nessuno rimarrà senza… (Caramelle)
– Il prossimo indizio si era sporcato; a fare un bagnetto io l’ho portato. Vai a cercarlo dove le mani ti sei lavato. (In bagno)
– Io rimango spesso chiuso, poche volte sono aperto. Non ho un fuoco ma son caldo come il deserto. Vienimi ad aprire se il prossimo indizio vuoi scoprire. (Il forno)
– L’ultima candelina fa un po’ la birichina. Se la vuoi trovare devi andare in un posto un po’ speciale. Non è un letto né una sedia, spesso ci stiamo con la tv accesa. Tanto volte per un sonnellino ci sdraiamo sopra come fossimo un ghiro. (Divano)
Una volta recuperate tutte e quattro le candeline, finalmente si poteva festeggiare. Tanti Auguri!!!
Non sono mancati poi momenti di gioco libero e ovviamente l’apertura dei regali.
É stata proprio una bella festa magica per tutti.
